Conosci la differenza tra farmaci FOTOSENBILI e farmaci FOTOSENSIBILIZZANTI?
I farmaci FOTOSENSIBILI sono quei farmaci che, a seguito di un’esposizione più o meno prolungata alla luce solare, possono perdere o ridurre la loro efficacia e/o produrre composti tossici di degradazione.
Ecco perché, ad esempio, alcuni sciroppi sono conservati in contenitori di vetro ambrato!
I farmaci FOTOSENSIBILIZZANTI sono quei farmaci che, se applicati a livello topico o assunti per via sistemica, sono in grado di rendere la cute più sensibile all’azione nociva dei raggi UV della luce solare.
Ecco qualche esempio di farmaci fotosensibilizzanti...
-FANS (Ketoprofene, Salicilati, Naprossene)
-Antistaminici (per uso topico)
-Contraccettivi orali
-Antivirali (Aciclovir)
-Antibiotici (Chinoloni, Tetracicline)
-Antiaritmici (Diltiazem)
-Retinoidi (Isotretinoina)
Pensi di assumerne uno? Ecco qualche consiglio:
-Chiedi sempre al tuo medico o farmacista se il farmaco che assumi o stai per assumere è fotosensibilizzante
-Esponiti il meno possibile alla luce del sole e proteggi la tua pelle tutto l’anno con una protezione con alto spf
-Recati dal medico o chiedi un consiglio al tuo farmacista in caso di comparsa del minimo sintomo.