Il resveratrolo: una vera superstar!
Il resveratrolo è stato per la prima volta individuato nel vino rosso in Francia negli Anni 90’, ed ha subito destato un enorme interesse…
Il dottor Serge Renaud coniò l’espressione “paradosso francese”, dimostrando che i francesi, rispetto agli americani, nonostante una dieta ricca di grassi saturi, corrono un rischio d’infarto cardiaco inferiore del 50%.
Vuoi conoscere due delle proprietà principali del resveratrolo, oltre ad essere il costituente principale della “bevanda degli dei”?
1. Antiossidante e Anti-Age
Per via interna: aiuta a combattere l'azione dannosa dei radicali liberi, riducendo, così, l’insorgenza di molte malattie.
In Farmacia Muzi trovi Resveratrox della linea Solgar, integratore alimentare antiossidante per bocca.
Per via esterna (creme, tonici, sieri): apporta benefici per la pelle, migliorandone l'aspetto e prevenendone la perdita di tono, di elasticità e la formazione di rughe.
Un buon motivo per scoprire Hinò, casa di skincare naturale, la cui crema viso per pelli secche, Day & Dream Complex, è proprio a base di resveratrolo.


2. Antinfiammatorio
Il resveratrolo inibisce la proliferazione delle cellule tumorali, ne provoca la morte, ne riduce la capacità di invasione dei tessuti sani e la capacità di formare nuovi vasi.
I cosmetici a base di resveratrolo vengono sfruttati per alleggerire i segni e sintomi generati dall’acne e vanno applicati direttamente sulla pelle, una volta al giorno, per almeno 60 giorni.
Se non assumi creme o integratori a base di resveratrolo, puoi rimanere sorpreso scoprendo che lo trovi anche in alcuni cibi che mangi, quali gli arachidi, la frutta secca, il cacao amaro, l'uva rossa, le bacche e i frutti rossi.
