Ti sei mai chiesto perché alla terapia antibiotica si associano i fermenti lattici?
Associare i probiotici all’antibiotico può essere utile per tamponare alcuni effetti collaterali della terapia e per riequilibrare la flora intestinale.
Per fare questo è importante assumerli due ore prima o dopo l’assunzione dell’antibiotico, e proseguire con essi anche una volta terminata la cura per diverse settimane.
Dal momento che la terapia antibiotica può provocare alterazioni della microflora intestinale, durante la cura, è consigliabile limitare temporaneamente il consumo di cibi e bevande ad azione irritante sulle pareti intestinali.
Meglio dire di NO a...
-Latte e formaggi
-Verdure crude e frutta fresca con la buccia
-Cioccolato, caffè, bevande alcoliche e bibite gassate
-Spezie piccanti
-Gomme da masticare
-Cibi lievitati